BLS Dental Team

Ti aspettiamo nel centro di Roma...

...per iniziare un percorso insieme

A Brighter Dental Experience

General, Cosmetic, and Restorative Dentistry

Estetica e Funzione

L’armonia e l’equilibrio delle forme, il colore e la forma dei denti ed il loro rapporto con le labbra, la salute delle gengive, una fonetica disinvolta, il comfort del paziente, sono elementi che concorrono alla bellezza di un sorriso e a rendere più spensierato il modo in cui affrontare la vita quotidiana.
Un sorriso sincero e confidente racchiude in un semplice gesto l’obiettivo e la realizzazione del lavoro di una intera vita di un appassionato odontoiatra.
Non esiste Funzione senza Estetica e viceversa non può esistere Estetica che non sia correlata ad una corretta funzione.
La salute della bocca e dei denti concorre in maniera imprescindibile al benessere di ogni persona ed alla sua integrazione nel tessuto sociale, lavorativo ed affettivo.
Solo attraverso la comprensione e la sublimazione di questo concetto il Paziente ed il Medico Odontoiatra troveranno la motivazione per compiere un percorso insieme che renderà felici e soddisfatti entrambi.

I nostri punti di forza

Convenzioni

Nella clinica di Roma Pinciano i pazienti usufruiscono di convenzioni con le principali compagnie assicurative e casse assistenziali.
I pazienti convenzionati usufruiscono di servizi dedicati come assistenza continuativa sulle pratiche assicurative, appuntamento garantito entro le 48 ore e le riduzioni previste dall’ente rispetto al tariffario di base.

Estetica del sorriso

Una valutazione estetica del sorriso permetterà la definizione di un percorso personalizzato che attraverso interventi di medicina e odontoiatria estetica eliminerà gli inestetismi non graditi.

Tecnologia digitale

La struttura è dotata di un sistema avanzato di flusso digitale che parte dall’esame diagnostico 3D per arrivare alla programmazione e alla inserzione di impianti endossei senza incidere i tessuti.
La riabilitazione protesica potrà essere progettata virtualmente e consegnata immediatamente sugli impianti appena inseriti.
La sostituzione dell’impronta manuale tradizionale con l’impronta ottica semplifica inoltre le procedure e diminuisce i disagi del paziente.

Le 10 regole per scegliere il dentista

Non cadere nella trappola del turismo odontoiatrico verso i paesi dell’Est.

Un viaggio in Croazia con la promessa di rimettere in sesto la bocca in breve tempo e con una spesa irrisoria? Meglio lasciar perdere. I danni possono essere anche molto gravi e, a volte, irreversibili. Spesso, infatti, si finisce in studi gestiti da organizzazioni che utilizzano personale, attrezzature e protocolli di igiene e disinfezione che non garantiscono, visto che non devono ottemperare alle rigide disposizioni vigenti in Italia, l’efficacia delle cure prestate. Nella maggior parte dei casi, infatti, i lavori vengono eseguiti in maniera frettolosa e con materiali scadenti. Poi, in caso di problemi, a chi ci si rivolgerà? Non si può certo tornare ogni volta in Croazia!

Rivolgiti a un odontoiatra che sia veramente tale.

Come? Verificando che sia iscritto all’ordine dei medici e degli odontoiatri (www.fnomceo.it, ricerca anagrafica). Così non si rischia di avere a che fare con un dentista “abusivo”.

Stai attento al livello di igiene generale.

Dalla pulizia dei locali, alla poltrona sulla quale ci si siede, al fatto che il medico indossi guanti e mascherina e, soprattutto, utilizzi un kit per la visita personalizzato (quindi sterilizzato e imbustato), che viene aperto ex novo davanti al paziente.

Valuta l’importanza che il dentista dà all’igiene orale.

Il dentista che si informa sul nostro livello di igiene orale quotidiana e ci consiglia di conseguenza, non deve essere percepito come un noioso odontoiatra che non sa fare altro che “scocciarci”. Anzi, è proprio questo l’atteggiamento di un professionista serio che ha a cuore la tua salute orale e la durata dei tuoi manufatti protesici.

Non lasciarsi sedurre da proposte miracolose.

L’odontoiatra che ci promette il miracolo e cioè, per esempio, una bocca fantastica con denti smaglianti, deve destare sospetto, soprattutto se ci promette una soluzione del tutto indolore in tempi rapidissimi. Ci sono protocolli che indicano la durata minima dei trattamenti in funzione di problematiche legate alle tecnologie adottate e ai tempi biologici di risposta. In quasi tutte le situazioni non si può pretendere una cura troppo veloce. Si tratta solo di uno specchietto per le allodole.

Controlla che il dentista usi le giuste attrezzature.

Il dentista deve effettuare le prestazioni di tipo restaurativo come le otturazioni, le devitalizzazioni e la cementazione delle protesi adesive utilizzando la diga in gomma. Anche se un po’ scomoda per il paziente, garantisce migliori risultati, più duraturi nel tempo.

Non farti incantare.

Uno studio ben arredato e l’aspetto accattivante del medico o dell’assistente di poltrona sono dettagli piacevoli ma non bastano a valutare la qualità. Sono parametri di tipo emotivo che spesso fanno presa sulle persone (più di quanto si pensi), ma nulla hanno a che vedere con la professionalità dell’odontoiatra o con la serietà dello studio medico.

Pretendi che venga stilato un preventivo chiaro e dettagliato.

Se l’odontoiatra ti appare confuso e impreciso, cambia professionista. La spiegazione deve essere sempre chiara ed esaustiva con risposte a eventuali dubbi.

Diffida di preventivi eccessivamente bassi.

Se sono fuori mercato significa che nascondono qualche trappola e di sicuro i materiali usati saranno scadenti, con annessi rischi per la salute e durata dubbia nel tempo delle terapie proposte. Quindi alla fine spenderai di più.

Per risparmiare scegli soluzioni temporanee ma effettuate con serietà e professionalità.

Si può, per esempio, rinunciare all’impiantologia, se ritenuta eccessivamente costosa, per una soluzione temporanea come lo scheletrato, e cioè una protesi mobile. Poi appena le risorse economiche lo permetteranno si adotteranno soluzioni più sofisticate.

Non cadere nella trappola del turismo odontoiatrico verso i paesi dell’Est.

Un viaggio in Croazia con la promessa di rimettere in sesto la bocca in breve tempo e con una spesa irrisoria? Meglio lasciar perdere. I danni possono essere anche molto gravi e, a volte, irreversibili. Spesso, infatti, si finisce in studi gestiti da organizzazioni che utilizzano personale, attrezzature e protocolli di igiene e disinfezione che non garantiscono, visto che non devono ottemperare alle rigide disposizioni vigenti in Italia, l’efficacia delle cure prestate. Nella maggior parte dei casi, infatti, i lavori vengono eseguiti in maniera frettolosa e con materiali scadenti. Poi, in caso di problemi, a chi ci si rivolgerà? Non si può certo tornare ogni volta in Croazia!

Rivolgiti a un odontoiatra che sia veramente tale.

Come? Verificando che sia iscritto all’ordine dei medici e degli odontoiatri (www.fnomceo.it, ricerca anagrafica). Così non si rischia di avere a che fare con un dentista “abusivo”.

Stai attento al livello di igiene generale.

Dalla pulizia dei locali, alla poltrona sulla quale ci si siede, al fatto che il medico indossi guanti e mascherina e, soprattutto, utilizzi un kit per la visita personalizzato (quindi sterilizzato e imbustato), che viene aperto ex novo davanti al paziente.

Valuta l’importanza che il dentista dà all’igiene orale.

Il dentista che si informa sul nostro livello di igiene orale quotidiana e ci consiglia di conseguenza, non deve essere percepito come un noioso odontoiatra che non sa fare altro che “scocciarci”. Anzi, è proprio questo l’atteggiamento di un professionista serio che ha a cuore la tua salute orale e la durata dei tuoi manufatti protesici.

Non lasciarsi sedurre da proposte miracolose.

L’odontoiatra che ci promette il miracolo e cioè, per esempio, una bocca fantastica con denti smaglianti, deve destare sospetto, soprattutto se ci promette una soluzione del tutto indolore in tempi rapidissimi. Ci sono protocolli che indicano la durata minima dei trattamenti in funzione di problematiche legate alle tecnologie adottate e ai tempi biologici di risposta. In quasi tutte le situazioni non si può pretendere una cura troppo veloce. Si tratta solo di uno specchietto per le allodole.

Controlla che il dentista usi le giuste attrezzature.

Il dentista deve effettuare le prestazioni di tipo restaurativo come le otturazioni, le devitalizzazioni e la cementazione delle protesi adesive utilizzando la diga in gomma. Anche se un po’ scomoda per il paziente, garantisce migliori risultati, più duraturi nel tempo.

Non farti incantare.

Uno studio ben arredato e l’aspetto accattivante del medico o dell’assistente di poltrona sono dettagli piacevoli ma non bastano a valutare la qualità. Sono parametri di tipo emotivo che spesso fanno presa sulle persone (più di quanto si pensi), ma nulla hanno a che vedere con la professionalità dell’odontoiatra o con la serietà dello studio medico.

Cura dentale per tutta la famiglia

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 

N

Cure per adulti

N

Cure per bambini

N

Cura ortodontica

Il nostro studio offre un servizio completo!

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor

 

Book An Appointment 

Orari di apertura

Lunedì-Venerdì 9:00 – 19:00.

Parcheggio

Corso Italia 45