Sbiancamento
La procedura cosmetica più semplice, veloce ed economica
con la quale è possibile ottenere un grandissimo miglioramento del proprio sorriso. È infatti indubbio che un sorriso che mostra denti particolarmente bianchi sia più gradevole e di maggiore impatto rispetto ad una dentatura più scura e pigmentata.
I risultati sono sicuri e garantiti – solo il 5% della popolazione mondiale risulta essere refrattaria a questo trattamento. È solo una questione di tempo. Ci sono pazienti che rispondono subito al trattamento, ottenendo il risultato sognato in pochi giorni; altri, invece, che necessitano di più settimane. Ognuno ha i suoi tempi, ma il risultato è garantito per tutti.

Vantaggi
- Non indebolisce lo smalto dei denti
- Ripetibile nel tempo
- Duraturo negli anni
- Economico
- Gestione domiciliare (non necessita la presenza in studio)
- Non danneggia le gengive
- Trattamento personalizzato
- Assenza di effetti collaterali
- Prodotti certificati biocompatibili
Sbiancamento domiciliare
Il dentista, dopo un accurata visita preliminare volta ad escludere controindicazioni come carie e gengiviti, consegna al paziente speciali mascherine personalizzate in silicone morbido, riproducenti esattamente la forma delle arcate, al cui interno il paziente inserisce una piccola quantità di gel contenente una percentuale di principio attivo e poi inserisce in bocca. È sufficiente in media mezz’ora di applicazione al giorno per 5/6 giorni.
Sbiancamento
in studio
Per il trattamento in studio si utilizza perossido d’idrogeno ad alta percentuale, intorno al 35%, autoattivato o fotoattivato. In questo caso una volta protette le gengive, si applica un gel viscoso sui denti e li si espone alla luce di speciali lampade in grado di accelerare l’effetto di penetrazione della sostanza sbiancante. Nei denti più co mplessi da sbiancare il trattamento in studio può essere associato a un trattamento domiciliare o ad una seconda seduta in poltrona.
Lo sbiancamento fa male ai denti?
Quanto dura il risultato?
Ricordiamo che lo sbiancamento dentale va eseguito sui denti sani.
Che differenze vi sono con i metodi "fai da te"?
I trattamenti “fai da te”, così come quelli proposti da strutture non odontoiatriche, di certo non possono garantire la qualità del prodotto sbiancante, così come una corretta diagnosi pre-trattamento. Diffidate anche dei trattamenti “low cost”. Come in tutti i settori, anche nel nostro il personale qualificato e i prodotti di qualità hanno costi non compatibili con le super offerte gratuite o quasi, che a volte si vedono in Tv e su internet.
